Il mio Account
0

Il tuo carrello è vuoto

Super Bearings

Menu

  • Home
  • Catalogo
      • Cuscinetti a rulli cilindrici a una corona
      • Cuscinetti a rulli conici a una corona
      • Cuscinetti a Rullini
      • Cuscinetti a Sfere a Quattro Punti di Contatto
      • Cuscinetti Assiali a Sfere
      • Cuscinetti Obliqui a Sfere a Due Corone
      • Cuscinetti Obliqui a Sfere a Una Corona
      • Cuscinetti Orientabili a Rulli
      • Cuscinetti Orientabili a Sfere
      • Cuscinetti Radiali a Due Corone a Sfere
      • Cuscinetti Radiali a una corona di Sfere
      • Cuscinetti Radiali a una corona di Sfere (fino a foro 60)
      • Snodi Sferici - Teste a Snodo
  • Supporti
      • Supporti Autoallineanti
      • Unità Supporto SKF
  • Altri Prodotti
      • Accessori SKF
      • Anelli di tenuta
      • Cinghie trapezoidali
      • Grassi e lubrificanti
      • Adesivi e Sigillanti
      • SNODI SFERICI - TESTE A SNODO
      • Ferramenta e Utensileria
      • Ralle Agricole
      • Riduttori CMR
  • ISB Sport
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Collezioni
  • CUSCINETTI PER BICICLETTA
  • Cuscinetto Movimento centrale per bicicletta 6809 ISB Sport VMAX 45x58x7mm

Cuscinetto Movimento centrale per bicicletta 6809 ISB Sport VMAX 45x58x7mm

Brand: ISB Sport

Tipologia Prodotto: CUSCINETTI PER BICICLETTA

Peso:

€45,04

Prezzo iva inclusa
Notificameli

Inserisci la tua mail e ti informeremo quando tornerà disponibile

Sebbene non siano visibili, i cuscinetti sono dei componenti fondamentali per il corretto funzionamento della bicicletta,
e sono cruciali per migliorarne le prestazioni.
Vengono installati in diverse parti chiave: nella serie sterzo, nel mozzo ruota, nel movimento centrale, nei perni delle
sospensioni, e hanno la funzione di favorire la rotazione tra due parti, indipendentemente dal tipo di bicicletta, che sia
da strada, gravel o MTB.

ISB VMAX

La serie di cuscinetti VMax è stata progettata per applicazioni dove le forze presenti agiscono secondo modelli particolari
e complessi. È il caso della sospensione da mountain bike, dove i cuscinetti devono far fronte ad angoli di rotazione molto
stretti nei perni delle sospensioni, che connettono l’asta all’ammortizzatore.
I principali vantaggi sono:

. Design a pieno riempimento: l’assenza della gabbia interna permette di inserire il maggior numero di sfere e
sostenere un carico che è dal 35% al 40% più alto rispetto ai cuscinetti in acciaio ISB
. Piste di rotolamento più profonde, in modo da estendere la superficie di supporto al carico trasferito dalle sfere
e sostenere sistemi di forze multiple
. Massimizzazione della quantità di grasso per garantire una vita utile più duratura

CAMPI D’APPLICAZIONE: Bici da strada, MTB, gravel, pattinaggio, moto trial, moto enduro, moto cross
USO SUGGERITO: Allenamento

ISB LUBRIFICAZIONE
Il lubrificante è un componente determinante per assicurare un livello di prestazione ottimale dei cuscinetti. La scelta
del lubrificante corretto, in quantità idonea, è essenziale per tenere sotto controllo la velocità a regime e la temperatura,
il momento torcente, la rumorosità e la vita utile del cuscinetto.
I cuscinetti ISB sono lubrificati con grasso, ad eccezione dei casi in cui dei lubrificanti fluidi siano utilizzati per ridurre
ulteriormente l’attrito: ne sono un esempio i cuscinetti ceramici lubrificati con olio.
I cuscinetti ibridi richiedono solo una lubrificazione marginale rispetto ai cuscinetti in acciaio; tale differenza è dovuta
al coefficiente d’attrito più basso ed alla ridotta massa delle sfere.
Poiché i cuscinetti ibridi sono spesso scelti per applicazioni caratterizzate da velocità di rotazione superiore a quella a
cui operano i cuscinetti ceramici, è consigliabile optare per una lubrificazione adeguata.

ISB TENUTE

La maggioranza dei cuscinetti ISB è caratterizzata dall’utilizzo di tenute su entrambi i lati per prevenire l’ingresso di
particelle contaminanti nel corpo del cuscinetto ed impedire che il lubrificante fuoriesca.
. Tenuta di Tipo RS
Tenuta in NBR a contatto con la superficie esterna dell’anello interno, che fornisce una protezione ottimale per
il cuscinetto, limitandone la velocità di rotazione potenziale generando attrito.
. Tenuta di Tipo RZ
Tenuta in NBR a basso attrito, che garantisce una protezione ottimale del cuscinetto senza generare attrito o
limitare la velocità di rotazione.
. Schermi di Tipo Z
Schermo in metallo che offre una protezione di base del cuscinetto senza generare forze d’attrito o pregiudicare la
velocità di rotazione.

I cuscinetti ISB possono presentare tenute o schermi su entrambi i lati::

. 2RS: una tenuta in NBR di tipo RS su entrambi i lati
. RS/RZ: sistema di tenuta ad elevata precisione, con una tenuta in NBR di tipo RS sul lato dell’applicazione
ed una tenuta in NBR di tipo RZ sull’altro
. ZZ: schermi in metallo su entrambi i lati

ISB ACCIAIO

L’Acciaio è il materiale più comunemente utilizzato per produrre cuscinetti per applicazioni sportive. I cuscinetti in acciaio
sono molto efficaci, ed in grado di ridurre l’attrito di rotolamento rispetto ad altri prodotti con funzione simile, come le
boccole.

Test specifici, condotti sui cuscinetti in acciaio ISB, hanno dimostrato che l’uso di materiali di qualità superiore nella loro
realizzazione, conferisce caratteristiche di durata media (a parità di condizioni di carico e di velocità) fino ad 1,5 volte
maggiore rispetto a materiali standard.

A seconda delle diverse leghe e trattamenti termici, è possibile identificare 2 principali famiglie di prodotti:

Cuscinetti in Acciaio al Cromo ISB
i cuscinetti in Acciaio al Cromo ISB sono i più utilizzati in applicazioni sportive e sono disponibili nelle dimensioni più
comuni, rappresentando quindi il riferimento del portafoglio prodotti.
. Elevata durezza per un ciclo di vita più lungo
. Struttura reticolare stabile fino a 120°C
. Geometria proprietaria ed ottimizzata

Cuscinetti in Acciaio INOX ISB
Nel caso in cui la corrosione dovesse rappresentare un rischio reale, i cuscinetti in Acciaio Inossidabile ISB sono la soluzione
perfetta per offrire resistenza all’ossidazione generata dall’esposizione all’umidità.
. Ottima resistenza alla corrosione da acqua e a molti agenti chimici poco aggressivi
. Struttura reticolare stabile in un intervallo di temperatura più ampio rispetto ai cuscinetti in Acciaio al Cromo 100Cr6
. Induriti tramite trattamento termico, sono più deformabili rispetto ai cuscinetti in Acciaio al Cromo (80% della
capacità di carico degli Acciai 100Cr6).

Menu

  • Home page
  • Tutte le collezioni
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Cerca
  • Contatti
  • Termini e condizioni del servizio
  • Informativa sui rimborsi

Contatti

Super Bearings

Indirizzo: Via Adolfo Tedeschi 10/5, 42124 – Reggio Emilia (RE).

.

Telefono: +39 0522-596439

Email: info@superbearings.it
P. Iva: 01834660209

Quick Links

  • Condizioni di Vendita e Resi
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
©Super Bearings. Powered by Deep Marketing SRL